MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

à la prochaine édition

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

AQUAFARM SPEAKERS

Cardillo Chiara

--

AquaFarm speaker

Title: Biologa Marina e Sales Account

Association/Company: STM Aquatrade per Europa e Italia

Biography:
Nata a Catania, tra mare ed Etna, consegue la laurea triennale in Scienze Biologiche e si specializza in Biologia Marina presso l’UNIVPM di Ancona. Consegue poi un Master di II livello in “Acquacoltura del futuro: innovazione tecnologica e gestionale a favore di sostenibilità e redditività”, che le permette di approfondire le molteplici sfaccettature del settore, acquisendo competenze tecniche e gestionali fondamentali per affrontare le sfide di un comparto in continua evoluzione.

Nel suo lavoro, ha un contatto costante con allevatori italiani ed europei, sia di piccole e medie imprese che di grandi corporate – in allevamenti sia marini che di acqua dolce. Questo le consente di confrontarsi quotidianamente con le reali problematiche del settore sfruttando le sue competenze per comprendere le necessità specifiche di ciascun allevamento, fornendo supporto mirato e soluzioni personalizzate.

Nel suo ruolo di Sales Account, si posiziona come trait d’union tra gli allevatori e i produttori di tecnologie ed equipment, facilitando il dialogo tra esigenze operative e innovazione tecnica. Il suo lavoro si basa su un equilibrio costante tra ascolto e consulenza, permettendole di guidare l’integrazione di strumenti e tecnologie in grado di ottimizzare i processi produttivi e rispondere alle sfide di un settore in continua evoluzione.

Durante il suo intervento parlerà di come tecnologia e innovazione possano essere strumenti fondamentali per modernizzare il settore e renderlo più attrattivo per le nuove generazioni. L’evoluzione delle attrezzature e dei sistemi di gestione non solo aumenta l’efficienza e la sostenibilità delle produzioni, ma aiuta anche a rispondere alle aspettative di chi vuole avvicinarsi a questo mondo con una visione più dinamica, digitale e orientata al futuro.


Speech session
Youth and Aquaculture: Building a Sustainable, Innovative and Inclusive Sector Today

THE PROGRAM

SUBSCRIBE TO OUR NEWSLETTER

All the latest news directly on your e-mail box!