Qualifica: Vice Presidente e Co-fondatrice NOWA
Istituzione/Azienda: NOWA (Network of Women in Aquaculture)
Biografia:
28 anni di Milano, lavora nel settore della pesca e acquacoltura da 4 anni come project manager e policy analyst. Non proviene dal mondo della pesca, e il suo percorso universitario si è incentrato sulla cooperazione e sicurezza internazionale tra Milano e Forlì. Grazie a un’esperienza Erasmus a Tromsø in Norvegia, si appassiona al settore della pesca e decide di laurearsi con una tesi di magistrale che racconta le difficoltà di questa attività nel Mediterraneo causate dalle controversie per i confini marittimi. Le sue esperienze lavorative post-laurea riguardano sia un tirocinio a Bruxelles al Consiglio dell’Unione europea nella Direzione Pesca che presso l’ufficio progetti di Federpesca. A seguito di un corso di formazione organizzato dalla FAO e della Commissione generale per la pesca del Mar Mediterraneo (CGPM) dedicato alle giovani donne esperte in acquacoltura del Mediterraneo e Mar Nero, ha deciso insieme alle altre partecipanti di creare un network di donne in acquacoltura, NOWA (Network of Women in Aquaculture). Nell’ottobre 2024 costituirà poi formalmente il network con altre tre giovani donne partecipanti al corso, diventando Vice Presidente. NOWA nasce dunque come associazione senza scopo di lucro dedicata alla promozione dell’uguaglianza di genere e della sostenibilità in acquacoltura, con l’obiettivo di costruire una rete di sostegno tra le donne che lavorano nel settore.
Sessione di intervento
Presentazione NOWA