MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

à la prochaine édition

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

EVENTO

AQUAFARM-LOGO-PROGRAMMA24
12
Febbraio

--

Mercoledì

Progetti di ricerca finanziata (rassegna)

10:00 - 15:55
Arena AquaFarm

10:00 – 10:25
Acquacoltura biologica
Sara Faggion
, docente, Università di Padova

10:25 – 10:45
AQUATECHinn 4.0
Andrea Fabris
, direttore, API

10:50 – 11:10
REPORT FOR THE BIOCIDE TRIAL IN ITALIAN AQUACULTURE INDUSTRY
Astrid Lund,
BRYNSLØKKEN AS
In collaborazione con Janssen PMP e NIVA (Research Institute for Water and the Environment, Norway)

11:15 – 11:35
Acquacoltura Rigenerativa e Tutela della Biodiversità: Il progetto del National Biodiversity Future Centre nella Laguna di Nora (Sardegna)
Dr. Philip Graham
, Fondazione IMC

11:40 – 12:00
“PO FEAMP 2014-2020 MIPAAF – Strategie integrate per la riduzione dell’uso del farmaco in acquacoltura” (ISZVe)

12:05 – 12:25
apAeGIS: Approccio basato su GIS per l’integrazione di dati geografici, ambientali, anagrafici e sanitari a supporto delle attività epidemiologiche nella troticoltura (ISZVe)

12:25 – 12:45
Progetto FISH&I” Sviluppo di un modulo standard acquaponico scalabile, certificabile, gestito con AI in grado di produrre idrogeno ed elettricità dal sistema. Modulo TR9 Nutritech srl; IdeaaS srl; Micamolab srl.
Simone Venturini
, Nutritech

12:45 – 13:05
MARPLAN-CAMPANIA: il geoportale del mare per la pianificazione dello spazio marittimo della Campania
Linda Toderico
, funzionario UOD Caccia, Pesca e Acquacoltura della Regione Campania.

14:00 – 14:20
SUPERTROUT- Improving SUstainability and PERformance of aquaculture farming system: breeding for resistance in rainbow TROUT: Risultati finali
Silvia Colussi
, Istituto Zooprofilattico Piemonte, Liguria  e Valle d’Aosta                            

14:20 – 14:50
INTERREG IT_HR BRIGANTINE
Fabio Rindi
, Università politecnica delle Marche. Paolo Cingano e Marco Vuerich. Università di Udine

14:50 – 15:10
MOLLUSCA BLU: la riattivazione produttiva dei banchi naturali della risorsa cannolicchio in Campania
Antonella Cammarano
, funzionario UOD Caccia, Pesca e Acquacoltura della Regione Campania

15:15 – 15:35
BIORAS_SHRIMP 
Vincenzo Zonno
, docente, Università di Lecce

15:35 – 15:55
Indagine sanitaria in granchio blu (Callinectes sapidus) nelle lagune del Nord Adriatico (Accordo di ricerca MASAF – IZSVe
Tobia Pretto
, ISZVe

RELATORI

Graham Philip
Zonno Vincenzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!