MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

à la prochaine édition

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

EVENTO

AQUAFARM-LOGO-PROGRAMMA24
13
Febbraio

--

Giovedì

Giovani e acquacoltura: costruire oggi un settore sostenibile, innovativo e inclusivo

12:15 - 13:00
Sala AquaFarm

Il convegno è dedicato a un tema di fondamentale importanza per il futuro dell’acquacoltura: il coinvolgimento dei giovani, sia donne che uomini, in un settore che gioca un ruolo cruciale nella sostenibilità e sicurezza alimentare nazionale e globale. Per realizzare il pieno potenziale di questo settore, è essenziale che i giovani siano non solo spettatori, ma protagonisti attivi di questa trasformazione. Le sfide legate alla transizione blu, le innovazioni tecnologiche da implementare e la necessità di garantire una gestione responsabile delle risorse naturali richiedono competenze nuove, fresche ed entusiaste, che le nuove generazioni possono portare. Come possiamo rendere oggi l’acquacoltura un settore più accessibile, innovativo, inclusivo e attrattivo per le giovani donne e uomini? Quali politiche, incentivi e percorsi formativi sono necessari per costruire un ecosistema che stimoli l’ingresso dei giovani e li supporti nel lungo periodo? Siamo qui per esplorare insieme queste questioni, per ascoltare esperienze, condividere visioni e soluzioni concrete che possano garantire un futuro sostenibile per l’acquacoltura, con i giovani come attori chiave della sua realizzazione.

Modera: 
Chiara Zaccaroni, Sales & Business Development – Marketing Specialist Rivista Il Pesce

Saluti introduttivi:
Giorgia Gioacchini, Professore associato UNIVPM – Dipartimento della vita e dell’ambiente
Ike Olivotto, Professore ordinario UNIVPM – Dipartimento della vita e dell’ambiente

Intervengono:
Ilaria Bellomo, Vice Presidente e Co-fondatrice NOWA (Network of Women in Aquaculture)
Desirée Pesci, Market Development Manager – ASC Italia
Marco Magnani, Biologo marino e project manager
Chiara Cardillo, Sales Account EMEA, STM Aquatrade
Francesca Perretta, Dipartimento Sviluppo Economico – Regione Marche

RELATORI

Bellomo Ilaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!