MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

à la prochaine édition

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

ARENA SHOW COOKING

ARENA SHOW COOKING

Attività finanziata da Unione Europea, Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e Fondo europeo per la politica marittima, la pesca e l'acquacoltura (FEAMPA)

--

Per saperne di più sull’utilizzo del pesce di acquacoltura nelle ricette dei giovani cuochi di domani.
Un’occasione per valorizzare la qualità e il gusto in cucina!

Nei due giorni di manifestazione sarà possibile assistere alle performance gastronomiche dello Chef Marco Valletta e degli allievi del 5^ anno dell’IPSSEOA Maffioli di Castelfranco Veneto.
Chi assisterà alle performance potrà scoprire come utilizzare un buon pesce con accostamenti gastronomici intriganti per i cinque sensi!

DIRETTORE ARTISTICO
Chef Marco Valletta

--

Le ricette sono proposte dallo Chef Marco Valletta e realizzate dagli studenti dell’ I.P.S.S.E.O.A. “GIUSEPPE MAFFIOLI” di Castelfranco Veneto (TV)

ARENA SHOW COOKING

IL PROGRAMMA

--

LE RICETTE

--​

12 FEBBRAIO 2025

11:30 – 12:30
Trota salmonata – Il Filetto

12:30 – 13:30
Salmerino affumicato

13:30 – 14:30
Carpione del Garda

14:30 – 15:30
Trota salmonata – La Polpa

15:30 – 17:00
Tinca e Pesce gatto

13 FEBBRAIO 2025

11:00 – 12:00
Trancio di storione

12:00 – 13:00
Trota affumicata

13:00 – 14:00
Orata – Il Filetto

14:30 – 15:30
Storione sott’olio

15:30 – 16:30
Trota – Le uova

Le ricette potranno subire variazioni

Parola di Chef:
“La ricerca del gusto deve avvenire nel modo più semplice e genuino possibile; chiunque deve poter cucinare e degustare una pietanza riconoscendo gli ingredienti che ne fanno parte.
Saper scegliere gli alimenti, seguire le stagioni, rispettare le materie prime, senza dover a tutti i costi ricercare l’elaborazione, è un modo di cucina saggio e sostenibile”.

www.marcovalletta.com